Inside Clhub: la seconda edizione della Startup Battle

Vincono, a ex aequo, la seconda edizione della Startup Battle Autentico e Hand. Ma cosa è successo durante il pomeriggio in cui si è svolta la competizione organizzata da noi di Clhub?

polaroid-inside-sb-1

Il giornalista Andrea Tramonte (che in occasione dell’evento ha ricoperto il ruolo di presentatore) ha dato il via alla competizione presentando la giuria tecnica composta dall’On. Avv. Alfonso Pecoraro Scanio, Antonio Chiarello, Alfonso Mariconda, Valter Songini e Fabio Bacalà, e la giuria Clhub composta da Riccardo Sanna, Giovanni Sanna e Damiano Congedo.

polaroid-inside-sb-2Dopo le presentazioni di chi avrebbe giudicato ed esaminato le startup sfidanti, Giovanni Sanna (Executive Chairman di Clhub) ha presentato in breve in che modo il nostro Venture Incubator è maturato durante quest’anno.

Le tappe sono state diverse, come la vittoria di Veranu alla prima edizione della Startup Battle e i suoi numerosi successi nei mesi seguenti; la partnership stretta con TIM #Wcap; l’investimento di iStarter e l’evento Sardinia Goes Global (che abbiamo intenzione di replicare a febbraio in California) e infine la partnership con Equinvest.

Giovanni ha poi elencato anche gli obiettivi futuri che intendiamo raggiungere durante il prossimo anno, come la nostra continua crescita aziendale che punta sull’innovazione e sugli investimenti in startup.

A seguire ci sono stati gli interventi di Andrew Apodaca (vice Chairman di Clhub) e Simone Cimminelli (CEO iStarter) che hanno dato il loro in bocca al lupo a tutti i partecipanti della competizione aprendo ufficialmente i cancelli dell’arena Startup Battle. Ogni startup ha avuto a disposizione 5 minuti per i loro pitch e 1 minuto per rispondere alle domande di ciascun giudice tecnico.

polaroid-inside-sb-3

Il primo a pitchare è stato Diego Lai di Autentico. La startup offre la soluzione per l’etichettatura NFC di ogni tipo di prodotto di serie o artigianale, per garantire l’autenticità del prodotto e contrastare il mercato parallelo. Le domande non sono mancate, tra cui come funziona nel dettaglio la tecnologia NFC, quali sono stati i problemi legati allo sviluppo dell’app, come mai i grandi marchi non utilizzino questa tecnologia.

polaroid-inside-sb-4

A seguire c’è stato Massimiliano Morandini che ha presentato ByeBuy, la startup che si occupa di esaudire richieste di beni originali ed autentici, attraverso i membri di una piattaforma social, sfruttando viaggi già programmati. La giuria tecnica ha poi fatto diverse domande riguardanti il business model, le competenze del team e le criticità dell’incontro tra i viaggiatori e gli acquirenti.

polaroid-inside-sb-5

Alessandro Loggi ha presentato CIVING, la prima piattaforma per interviste on-demand che automatizza il processo di screening e aggiunge valore alle persone. Il Presidente della giuria On.Avv. Alfonso Pecoraro Scanio ha domandato poi ad Alessandro in che modo avessero sperimentato la loro piattaforma, mentre Antonio Chiarello ha avuto curiosità su come avessero intenzione di proteggere il proprio progetto da aziende verticali.

polaroid-inside-sb-6

Con Marco Medda si procede la competizione presentando Escursì, un marketplace di esperienze outdoor che promuove le attività e fornisce, agli operatori, servizi digitali tra cui un booking in cloud innovativo. Le domande della giuria si sono incentrate sulle differenze tra la startup Escursì e le web agency, e quali sono i loro punti di forza e di debolezza sul business model.

polaroid-inside-sb-7

Segue Francesco Bruschettini che presenta Hand, un sistema tascabile con memoria sd che archivia e scambia dati offline con altri dispositivi, per la privacy totale, e alimenta cellulari e hd. La giuria tecnica ha voluto mettere in evidenza le esperienze di ogni componente del team e il modello di utilità del prodotto.

polaroid-inside-sb-8

Si concludono i gironi di sfida tra le startup con Simone Berti, CEO di LookAdvisor,che si propone come strumento di Web Reputation e Marketing che aiuta gli utenti a trovare il miglior professionista del settore Beauty&Wellness. Le domande della giuria tecnica hanno messo in evidenza in che modo è stata sviluppata la piattaforma e a quale target si rivolge nello specifico.

polaroid-inside-sb-9

Al termine dell’ultimo pitch, la parola è andata al nostro Startup Mentor Damiano Congedo che ha ringraziato tutti coloro che hanno deciso di applicare alla Startup Battle e tutte le aziende che hanno supportato l’evento con la loro partnership.

polaroid-inside-sb-10

Un breve riepilogo su quali saranno i prossimi obiettivi legati all’evento Startup Battle (come quello di farlo diventare un appuntamento semestrale) ha anticipato la spiegazione dettagliata del nostro programma d’incubazione, le tre nuove startup del portfolio Clhub (Kunste, Brebey e Life Tree) e i vantaggi di stare all’interno della famiglia Clhub: oltre ai soldi, noi crediamo nel talento, accelerando lo sviluppo delle startup. Inoltre siamo il primo partner che crede nell’idea in cui abbiamo investito, agevolando le startup nella ricerca di nuovi investitori.

Con il termine dello speech di Damiano, le due giurie si sono ritirate per decidere insieme il vincitore di questa seconda edizione della Startup Battle, lasciando l’arena in mano ad Alessio Calcagni, CEO di Veranu, e Emanuel Passalacqua, CEO di Kunste, che hanno avuto modo di parlare delle loro startup, dei progressi e degli obiettivi futuri.

polaroid-inside-sb-11

Al rientro della giuria, non sono mancate le parole del nostro CEO Riccardo Sanna che ha ringraziato tutti i partecipanti e la giuria, rimarcando il fatto che l’evento non è solo una competizione regionale ma nazionale, in cui molteplici startup del tutto il territorio italiano hanno deciso di farsi avanti presentando i loro progetti.

polaroid-inside-sb-12

Su sei startup partecipanti due erano sarde, il che significa che non solo i nostri conterranei sardi credono nel nostro progetto, ma che anche la restante parte della Penisola è consapevole ed è convinta che sia possibile partire dalla Sardegna per sviluppare il proprio progetto imprenditoriale. La nostra Isola non è quindi limitante, come molti potrebbero pensare.

A seguire, subito dopo Riccardo, è stato il Presidente della Giuria On. Avv. Alfonso Pecoraro Scanio ad annunciare chi l’avesse spuntata sulle altre startup, rendendo noto che da un confronto tra i giurati è emerso che il vincitore non sarebbe stato uno ma ben due.

polaroid-inside-sb-13

Noi di Clhub abbiamo quindi deciso di raddoppiare la cifra messa in palio e decretare, insieme a tutti gli altri componenti della giuria, Autentico e Hand vincitori della Startup Battle, attribuendo inoltre a Escursì una menzione speciale per attività sul territorio.

È stata una Startup Battle molto intensa, ricca di entusiasmo, professionalità e competenza, e ci teniamo a ringraziarvi ancora per aver partecipato in tanti e per aver mostrato il vostro interesse verso questa competition realizzata da noi di Clhub e dedicata interamente alle startup.

Ci vediamo tra sei mesi con la nuova edizione, quindi tenete pronti gli elmetti per scendere nell’arena della nuova edizione della Startup Battle.

polaroid-inside-sb-14

 

 

 



Lascia un commento